320 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?LUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Sergio Cofferati

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

02)In-Sicurezza Stradale- Interevnto di Giuliano Barbolini

Giuliano Barbolini, indirizzo di saluto del sindaco di Modena. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org

063)- Intervista a Rudi Ghedini - Leggere negli occhi

"Rudi Ghedini ha esordito nel 1999 con una storia d'amore a sfondo calcistico, Semifinale (Theoria), seguita da un paio di libri sulla più simbolica disfatta della sinistra a Bologna, Guazzaloca 50.69% (Sossella, 1999) e Bye bye Bologna (Punto Rosso, 2002). Indiscutibile l'amore per il calcio e per l'Inter, che ha portato a due spassosissimi libri, Sarti Burgnich e Facchetti e Il Cavaliere a due punte. In questa intervista si parla però del suo ultimo libro, Andrea Pazienza - I segni di una resa invincibile (Bradipo libri), dove si tratteggia la figura del grande ... continua

02)- Intervento di Lorenza Carlassare

La Costituzione italiana: È ancora nostra? Sono intervenuti: Lorenza Carlassare - Ordinario di Diritto costituzionale - Università di Padova Giovanni Palombarini - Sostituto Procuratore Generale in Cassazione e Coordinatore del "Gruppo Immigrazione" di Magistratura Democratica Moderatore: Maria Assunta Piccinini Visita il sito: www.beati.org

Preghiera Interreligiosa

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki! "60 ANNI DOPO LE ARMI NUCLEARI MINACCIANO ANCORA L'UMANITA'" Preghiera interreligiosa per la pace e contro le armi nucleari . Realizzata lo scorso 7 agosto a Padova nella piazza chiesa San Nicolò e organizzata dai Beati Costruttori di Pace. Visita il sito: www.beati.org

05)- Rototom Susnplash - European Reggae Festival - XIV Edizione

Rototom Susnplash - European Reggae Festival
XIV Edizione - 5° puntata
Format televisivo di 120 Minuti da un'idea di Filippo Giunta
A cura di: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Gaia Ceriana
Regia: Tommaso D'Elia
Montaggio: Luca Onorati, Simone Pallica
Produttore esecutivo: Claudio Giust
Riprese video concerti: Arcoiris TV in co-produzione con Rototom Sunsplash

Regia e operatori Arcoiris TV Crew: Acevedo Carlos, Alini Marco, Bertacche Daniel, Bertoni Daniele, Brizzi Zorba, Caroppi Alex, Cremasco Vanni, ... continua

Telegiornale Adista - Puntata N°010

"Non venga meno ad ognuno di noi il diritto alla rabbia, perchè la rabbia è un atto d'amore". Con queste parole don Luigi Ciotti apre il seminario di Libera su "L'utilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia". Questa settimana nel notiziario di Adista le immagini dell'iniziativa e degli interventi di Giovanni Russo Spena e Vittorio Agnoletto. Inoltre, Adista ha intervistato il senatore Alberto Monticone, fondatore del neonato movimento "Italia Popolare". Visita il sito: www.adista.it

Quale federalismo per il welfare locale? Introduzione di Betty Leone

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

07)- Il Regime Fascista

Settima Puntata
Il Fascismo è una grande mobilitazione di forze materiali e morali. Che cosa si propone? Lo diciamo senza false modestie: governare la Nazione.Con quale programma? Col programma necessario ad assicurare la grandezza morale e materiale del popolo italiano.
Benito Mussolini, 19 agosto 1921 - Diario della Volontà
Il fascismo fu un movimento politico di estrema destra del XX secolo che sorse in Italia alla fine della prima guerra mondiale.
Nacque in parte come reazione alla Rivoluzione Bolscevica del 1917 e alle forti lotte ... continua

02)- Scandalo Tav - Documentario autoprodotto dai cittadini Romani

Il gruppo NO TAV di Roma si è unito nella piena civiltà e nel pieno diritto di protesta con il gruppo NO TAV della Val di Susa.
Finalmente dopo 10 anni di silenzi qualcosa si muove! Sono 10 anni che noi romani protestiamo e contestiamo la TAV! 10 anni di incubi, vita poco salubre e poche ore di sonno. 10 anni di vita dentro ad un cantiere. La linea passa a 3 metri dai condomini di Roma est per ben oltre 12 km! Un muro di Berlino che divite la città, un quartiere dall'altro! Un muro alto oltre 12 metri lungo oltre 12 km dentro al centro urbano di Roma. Le case dei ... continua